ESSICCATOI SERIE ES-ESC con riscaldamento a piastre elettriche e ad acqua calda, adatti per il trattamento prevalentemente di semilavorati di legno, dove si vuole la garanzia di un perfetto risultato finale con tempi di essiccazione ridotti.
Con gli essiccatoi sottovuoto serie ES-ESC, che utilizzano piastre elettriche riscaldanti controllate da PLC, è possibile eseguire l’essiccazione del legno garantendone un elevato standard qualitativo. La serie ES comprende sia miniessiccatori che essiccatori ad apertura verticale e ancora essiccatoi per grandi falegnamerie e commercianti di legname.
Modelli di Essiccatoi ES-ESC a vuoto continuo per semilavorati in legno

Essiccatoi modelli ES Junior ed ES 2
Mini essiccatoi sottovuoto per il piccolo artigiano Gli essiccatoi a vuoto continuo serie ES Junior ed ES2 sono i mini essiccatoi ISVE tradizionalmente impiegati dal piccolo artigiano. Racchiudono tutta la tecnologia e l’esperienza sviluppata in trenta anni di ricerca nel campo dell’applicazione del vuoto per il trattamento del legno. Questi impianti, così come gli essiccatoi serie ES standard – funzionano a basse temperature e permettono così l’evaporazione dell’acqua contenuta nel legname da trattare senza sottoporlo a sbalzi termici che possono causare fessurazioni e deformazioni. L’acqua evaporata che rimane in sospensione nel contenitore mantiene continuamente umidificate le superfici del materiale in essiccazione, evitando in tal modo il formarsi delle piccole spaccature che si verificano frequentemente con altri sistemi di essiccazione. Il

Essiccatoi modello ESC ad apertura verticale
Essiccatoio sottovuoto AD APERTURA VERTICALE Gli essiccatoi sottovuoto ad apertura verticale della serie ESC sono particolarmente indicati per laboratori di falegnamerie con problematiche in termini di spazio. L’apertura verticale consente di sfruttare la lunghezza dell’autoclave senza dover estrarre il carrello, riducendo notevolmente gli ingombri. Per il piccolo artigiano ISVE mette a disposizione anche la serie ESC Junior e il mini essiccatoio serie ES Junior. Metodo di funzionamento degli essiccatoi ad apertura verticale Gli impianti di essiccazione sottovuoto ESC ad apertura verticale funzionano a basse temperature e permettono l’evaporazione dell’acqua contenuta nel legname da trattare senza sottoporlo a sbalzi termici che possono causare fessurazioni e deformazioni. L’acqua evaporata che rimane in sospensione nel contenitore mantiene continuamente umidificate le superfici del materiale in

Essiccatoi modello ES di grande capienza
Essiccatoio a vuoto continuo modello ES Gli essiccatoi a vuoto continuo serie ES hanno una capienza che va da 3 a 20 m3. Sono indicati per le falegnamerie o per i commercianti di legname che ricercano la qualità dell’essiccazione abbinata ad una elevata produttività. Questi impianti di essiccazione legno racchiudono tutta la tecnologia e l’esperienza sviluppata in venti anni di progettazione e produzione di impianti per il trattamento del legno. Problemi di spazio in azienda? Necessità produttive limitate? Per questi professionisti, ISVE ha messo a punto gli essiccatoi ES Junior e ESC ad apertura verticale. Caratteristiche principali Autoclave: – in acciaio verniciato con prodotti epossidici per il trattamento di essenze legnose senza tannino. – in acciaio inox AISI 304
