Modelli – Essiccatoi legno serie EM

Tu sei qui:

ESSICCATOI SERIE EM a vuoto discontinuo, dove un sofisticato sistema di distribuzione dell’aria calda alternato alle fasi di vuoto, permette di essiccare tavolame opportunamente listellato con tempi di esercizio dimezzati rispetto ai sistemi ad aria convenzionali.

Gli essiccatoi per legno serie EM sono particolarmente indicati per l’essiccazione di tavole di legno nelle più disparate essenze. Questi impianti di essiccazione sono detti a “vuoto continuo/discontinuo” perché la fase del vuoto può essere interrotta da cicli di aria calda e umida che permettono un rapido riscaldamento ed essiccazione del legno.

La semplicità costruttiva, i pochi organi in movimento, l’abbondante uso di materiali inossidabili e l’automaticità del processo rendono inoltre possibile l’impiego di questi essiccatoi con bassi costi di esercizio ed elevati standard qualitativi.

Modelli di Essiccatoi EM a vuoto discontinuo per semilavorati in legno

Essiccatoi modello EM di grandi capacità

Essiccatoi sottovuoto EM di grandi capacità per grosse falegnamerie Gli essiccatoi a vuoto discontinuo grandi capacità hanno una capienza da 6 a 50 m3 e sono indicati per grosse falegnamerie o per commercianti di legname che ricercano la qualità dell’essiccazione abbinata ad una elevata produttività. L’impianto di essiccazione legno è dotato di computer di conduzione in grado di facilitare la programmazione del processo senza alcuna difficoltà di apprendimento della tecnologia. La variazione di ciascun parametro può essere visualizzata collegando il computer dell’essiccatoio ad un comune PC con sistema operativo Windows. Con questo sistema oltre al controllo a distanza del ciclo, si potranno archiviare tutte le fasi del processo. Questi impianti racchiudono tutta la tecnologia e l’esperienza sviluppata in 40 anni di progettazione

Continua »

Essiccatoi modello EM2V e EM5V

Per laboratori di falegnameria di piccole medie dimensioni Gli essiccatoi sottovuoto ISVE EM2V e EM5V sono stati progettati e realizzati espressamente per i laboratori di falegnameria di piccole medie dimensioni, di imprese cioè che, pur con modesti quantitativi di legname da essiccare, hanno esigenze qualitative elevate, richiedono tempi d’essiccazione ristretti e macchinari pratici da usare. Il modo di funzionamento dell’impianto da 2 o 5mc è del tutto identico a quello dei nostri impianti di maggiori dimensioni. La diversità rispetto a quegli impianti, oltre che nelle dimensioni, è in alcune caratteristiche tecniche e costruttive; per esempio il tipo di riscaldamento può essere unicamente di tipo elettrico tramite resistenze riscaldanti. Anche in questa macchina è presente un generatore di vapore che umidificando

Continua »