Impianti di triturazione ISVE – Linee dedicate

Tu sei qui:

Linee di lavorazione dedicate.

I trituratori, i macinatori, i mulini granulatori e la vasta gamma di accessori ISVE danno vita a linee di lavorazione dedicate per il recupero, riutilizzo o smaltimento di scarti di lavorazione.

Tra le realizzazioni ricordiamo la linea per la triturazione, separazione, lavaggio ed asciugatura di plastiche da autodemolizione, come la linea per recupero e separazione della gomma da pneumatici automobile. Produzioni fino a 1 t/h.

ISVE è in grado di combinare tutti i diversi tipi di macinatori e granulatori per ottenere dei veri e propri impianti completi, muniti di nastri trasportatori, deferrizzatori, sistemi di movimentazione pneumatica e confezionamento in big-bag.


Tra le diverse soluzioni ricordiamo:

  • sistemi di macinazione, deferizzazione e raffinazione legno;
  • sistemi di macinazione, deferizzazione e granulazione materie plastiche;
  • impianti per la triturazione e macinazione di carta fino alla specifica DIN5 (max sicurezza)
  • sistemi per la separazione di frazioni liquide o polverose da prodotti gia confezionati (settore imbottigliamento ed alimentare).

Uno show room di 200 mq attrezzato a sala prove è in grado di accogliere la clientela per poter effettuare qualsiasi tipo di test di macinazione con i vari prodotti della gamma ISVE.

Alcuni esempi di linee dedicate

Tritadocumenti

Macinazione fine della documentazione cartacea: l’impianto Tritadocumenti. Nella sua gamma di sistemi Combinati Isve ha realizzato una versione speciale dedicata alla macinazione di documentazione cartacea. L’ impianto tritadocumenti è caratterizzato dalla possibilità di garantire facilmente tutte le 5 tipologie DIN di distruzione, dalla più grossolana alla più fine, con delle semplicissime regolazioni. Dal punto di vista dell’utilizzatore, basterà caricare la tramoggia ed avviare l’impianto (si possono rovesciare nell’unità di carico interi scatoloni). Macinazione carta La macchina distruggidocumenti provvede alla prima macinazione della carta, riducendone la pezzatura a circa 3-4 cm. I documenti premacinati sono scaricati in un mulino a lame ad alta velocità per il taglio finale. Fra trituratore e mulino può essere inserita una piastra magnetica per evitare che

Continua »

Smaltimento confezioni

Impianto di separazione liquidi Un nuovo sistema per separare la frazione liquida da bottiglie confezionate e consentire lo smaltimento delle confezioni scadute o difettate. ISVE ha recentemente messo a punto un impianto che consente la separazione di frazioni liquide preconfezionate. L’applicazione classica riguarda le società che si occupano d’imbottigliamento e confezionamento di bibite, succhi di frutta, acque minerali ecc. Attraverso un nastro di carico il materiale è convogliato in un trituratore 80/80E a quattro alberi. La macchina provvede alla rottura della bottiglia mentre un nastro a maglie d’acciaio inossidabile provvede alla separazione della frazione liquida dal resto del materiale. Il PET o l’accoppiato sono successivamente scaricati in Big-Bag di raccolta, mentre i liquidi sono grossolanamente filtrati e convogliati alla depurazione.

Continua »

Linea di triturazione per paraurti

Linea di triturazione per paraurti La linea di triturazione per paraurti ISVE è stata progettata per soddisfare le esigenze di tutte le utenze, interessate ad un impianto completo e funzionale con costi d’investimento ridotti. Questo risultato è stato ottenuto senza compromessi, attraverso la gestione automatica tramite PLC dedicato di tutte le componenti dell’impianto. I paraurti sono caricati nella tramoggia del trituratore quadrialbero 100100S, che provvede a ridurne la pezzatura a 30X30 mm. Il deferrizzatore al neodimio, collegato al trituratore per mezzo di un nastro trasportatore, separa eventuali metalli ferrosi dalla plastica, che viene convogliata e macinata dal mulino C40100-5K Cumberland. Il macinato da 10 mm viene aspirato, depolverizzato e convogliato in maniera automatica in big-bag di raccolta. Tutte le macchine

Continua »